Descrizione
Agenzie interinali è un progetto in corso dal 2017, con l’obiettivo di dare la possibilità a persone che si trovano lontano dal mercato del lavoro di ottenere un impiego. Si tratta di un progetto in stretta collaborazione con la comunità imprenditoriale locale dove il primo passo del progetto è ottenere un tirocinio presso diverse aziende. La formazione dura dodici settimane e i partecipanti combinano studi teorici con stage. L’individuo deve presentare domanda per il progetto e la selezione avviene tramite colloqui. È importante che la persona giusta sia nel posto giusto e quindi abbiniamo le competenze e il background del candidato con le esigenze delle aziende. È importante monitorare sul posto di lavoro per identificare possibili difficoltà in una fase iniziale.
Contenuto del progetto:

- Tirocinio tre giorni a settimana e teoria due giorni a settimana
- Diritti e doveri come lavoratore dipendente in Svezia
- Come devo comportarmi sul posto di lavoro (nelle pause, codici sociali, uso del cellulare, puntalità ecc.).
- Svedese legato al lavoro (parole e termini in un posto di lavoro)
- Leggi e regolamenti che disciplinano il mercato del lavoro
Risultati del progetto:
Il progetto ha avuto molto successo e circa il 73% dei partecipanti ha ottenuto un lavoro alla fine del progetto. Combinare la teoria con la pratica è un buon metodo per ottenere buoni risultati. Un concetto importante è il costante follow-up sul posto di lavoro, che è una sicurezza sia per il tirocinante che per il datore di lavoro. Attraverso queste visite, si possono risolvere velocemente diversi problemi col giusto supporto. Vetlanda Lärcentrum ha ricevuto il premio di integrazione per i buoni risultati e gli esiti del progetto.
Inclusione nel mercato del lavoro:
Il progetto è rivolto direttamente al mercato del lavoro e l’intero periodo di formazione prepara l’individuo a prepararsi per il lavoro
Coinvolgimento della comunità:
Trovare un lavoro e diventare autosufficienti è una parte importante dello sviluppo e della motivazione di un individuo, oltre al raggiungimento di un buon livello di autostima. Ciò si traduce in un maggiore livello di coinvolgimento per la società in cui l’individuo interagisce. Inoltre, porta a una comprensione più profonda della vita quotidiana, vivendo in un contesto sociale e ambiente democratico.

