Consigli su strumenti utili per professionisti

Introduzione

Il secondo sottomodulo contiene consigli utili per professionisti su come utilizzare i vari strumenti digitali.

Parte teorica

Forms

Un’attività per i professionisti è l’utilizzo dello strumento FORMS incluso in Office 365. I FORMS possono essere utilizzati per valutazioni, sondaggi, quiz e possono essere un ottimo strumento per misurare le conoscenze pregresse e per ottenere informazioni sul livello dell’individuo

Come creare un FORM

Quizlet

Quizlet è uno strumento di gioco per la formazione linguistica, per test e quiz. Essendo uno strumento di scala, è possibile modificare il contenuto e il livello di difficoltà in base alle esigenze di studenti e studentesse. Ci sono diversi giochi, attività e un test di autocorrezione integrato in Quizlet; però affinché siano efficaci, devi inserire le parole, i concetti o le frasi che vuoi far imparare. Inoltre, ad ogni parola/frase si deve fornire una definizione sotto forma di descrizione verbale o di immagine. Quizlet propone già delle immagini, ma è possibile caricarne di nuove.

Quizlet è uno strumento digitale educativo che è una risorsa fantastica per imparare parole, frasi e grammatica. Quizlet è interattivo, multimodale, autocorrettivo e adattabile.

Dopo aver creato il tuo account Quizlet, puoi anche iniziare a cercare i giochi e i dizionari creati da altre persone, salvarli e utilizzarli, come con Kahoot.

Consigli per il facilitatore o la facilitatrice

Strumenti digitali utili per professionisti che possono essere utilizzati nel lavoro quotidiano – gli strumenti digitali possono essere utilizzati per diversi tipi di valutazioni, sondaggi, apprendimento delle lingue e altro ancora.

Modulo 2:

L’importanza delle competenze digitali (TIC)

Consigli su strumenti utili per professionisti

Semplificare le informazioni con il supporto delle immagini

Sezione per individui con livello avanzato