Sezione per individui con livello avanzato

Introduzione

Il contenuto del quarto modulo è destinato agli utenti più esperti. Qui troverete anche ispirazione da altri progetti e potrete accedere a esercizi e suggerimenti utili.

Parte teorica

Questa sezione riguarda coloro che vantano una buona conoscenza digitale e pertanto hanno bisogno di attività ed esercizi più difficili. Per esempio, potrebbero riguardare l’apprendimento di competenze avanzate sul pacchetto Office, come Word, Excel o PowerPoint, oppure sulla comunicazione, sui social media, sulla sicurezza in rete, ecc.

Anche per coloro che hanno un livello più avanzato, può rivelarsi utile poter visualizzare il processo di apprendimento, in modo da comprendere chiaramente ciò che si sa già e ciò che invece si vuole imparare a fare per allargare le proprie conoscenze. Per questo motivo, anche per questi individui potrebbe essere utile l’utilizzo della scala.

Nel caso in cui un individuo avesse bisogno di sviluppare le proprie conoscenze su PowerPoint, la scala potrebbe essere così:

L’individuo utilizza i gradini come supporto al processo di apprendimento: in questo modo, è più facile tornare indietro a guardare quali sono i passaggi appresi e quelli che mancano. Ovviamente, si possono aggiungere altri gradini in base al livello che si vuole raggiungere.

Al seguente link, puoi trovare  attività di base per creare una presentazione PowerPoint

Ispirazione per studenti avanzati

Dal momento che questo capitolo si è concentrato maggiormente su coloro che non hanno scarse competenze digitali, in questa sezione si vuole dedicare spazio alla presentazione di altri progetti con utili consigli ed esercizi per studenti e studentesse con un livello avanzato.

DISC- Digital Skills for integration and active Citizenship (Competenze digitali per l’integrazione e la cittadinanza attiva) è un progetto della durata di tre anni cofinanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea nell’ambito del Key Action 3: Support for policy reform, Social inclusion through education, training and youth.

  1. Lo strumento di autovalutazione del progetto DISC aiuta gli studenti a identificare le aree di crescita delle competenze digitali.
  2. La piattaforma di apprendimento del progetto DISC include vari moduli in cui gli studenti possono apprendere e praticare gli elementi essenziali delle TIC, l’elaborazione di testi, l’alfabetizzazione informatica e dei dati, gli strumenti digitali quotidiani, la sicurezza informatica, la collaborazione online e gli strumenti di cittadinanza attiva.

Aprire il link per creare un account e prendere parte ai moduli e agli strumenti del progetto.

Tour2Include – Migrant´s integration into Tourism-Related Professions. Cofinanziato dal programma ERASMUS+, Key Action 2: Cooperation for innovation and the exchange of good practices – Strategic partnerships for adult education.

  1. La piattaforma di e-learning dei progetti contiene diversi moduli. Il modulo 5 mira a introdurre studenti e studentesse immigrati/e alle competenze digitali di base.
  2. Il modulo 5 contiene diverse unità in cui è possibile imparare ad usare i programmi più comuni di Microsoft Office, nonché conoscere le reti e i social media più importanti, i canali su Internet e per cosa possono essere usati.

Aprire il link per creare un account e accedere a materiale ed esercizi utili.

Attività V – esercitarsi su Word su livelli diversi

I

Tipo

Individuale o in collaborazione con altri partecipanti

}

Durata

1-2 sessioni

l

Materiali

Un elenco di compiti da svolgere; un computer o un libro Chrome con Word installato.

Il seguente link può essere un supporto nello svolgimento dell’attività: Word help & learning – Microsoft Support

U

Oggettivo

Questa attività è volta a sviluppare e approfondire le conoscenze del programma Word, e può essere adattata in base ai livelli degli individui. L’esempio seguente può essere rielaborato e possono essere inseriti altri passaggi più difficili e avanzati. Questa è un’attività individuale, ma i partecipanti possono cooperare e aiutarsi a vicenda.
Questo tipo di attività può essere utilizzata in molti contesti diversi e adattata ad altri programmi come PowerPoint, Excel, Publisher e Outlook.

Descrizione

  1. Inizia l’attività assegnando il seguente elenco di compiti:
    2. Una volta ricevuta l’e-mail correggi il testo e controlla che tutte le informazioni siano complete.
    3. Rinvia il documento corretto.
    4. L’individuo avrà bisogno di più pratica oppure potrai svolgere un compito simile ma più difficile, ad esempio potresti chiedere di modificare i margini, inserire i numeri di pagina, aggiungere un bordo a una pagina, creare un elenco, inserire una tabella, condividere un documento, inserire un commento, utilizzare WordArt, aggiungere un logo ecc.

    Consigli per il facilitatore o la facilitatrice

    L’attività 5 può essere adattata al livello di conoscenza del programma Word. È inoltre possibile applicare l’esercizio a molti altri programmi come Excel, PowerPoint, Publisher e altri ancora.

    Modulo 2:

    L’importanza delle competenze digitali (TIC)

    Consigli su strumenti utili per professionisti

    Semplificare le informazioni con il supporto delle immagini

    Sezione per individui con livello avanzato