Descrizione
Un progetto coordinato da Vetlanda Lärcentrum tra settembre 2019 e dicembre 2021, con un gruppo target di individui con un breve o carente background scolastico, di cui la maggior parte era analfabeta. L’obiettivo del progetto era di spingere le persone a aumentare le loro possibilità di indipendenza e assumersi più responsabilità della propria vita. Inoltre, si voleva fornire loro gli strumenti per potersi avvicinare al mercato del lavoro svedese o per proseguire gli studi.
Molti anni di esperienza nell’educazione di persone adulte ci hanno fornito conoscenze e informazioni sul gruppo target; ciò che è emerso è che non hanno una naturale senso di appartenenza alla società svedese, il che porta a un sentimento di esclusione. Il fatto di non sentirsi inclusi spesso porta a una perdita di motivazione dell’individuo; per questo motivo, il progetto si proponeva anche di fornire un contesto in cui si sentivano coinvolti.
C’erano circa quarantacinque partecipanti al progetto con una piccola maggioranza di donne.


Contenuto del progetto:
Studi svedesi 15 ore a settimana in combinazione con altre attività di 15 ore a settimana.
Il sostegno da parte di persone madrelingua è una costante in tutte le attività e iniziative, perché per gli individui è molto importante che i concetti vengano spiegati nella loro lingua madre per assorbire più facilmente nuove informazioni e conoscenze. Avere il supporto di persone madrelingua nel progetto è stato un importante fattore di successo.
Matematica di base
la maggior parte dei partecipanti al progetto non ha mai utilizzato la matematica scolastica, ma è comunque riuscito a far fronte alle situazioni quotidiane nei propri paesi d’origine. L’attenzione si è concentrata sulla matematica pratica in cui abbiamo utilizzato misure in decilitri, righelli, misure in litri, stringhe ecc. per illustrare, ad esempio, quanto è lungo o corto qualcosa e quindi tradurre questa conoscenza in matematica semplice. Dadi e blocchi sono stati usati anche per imparare a contare i numeri e imparare il + e il -.
Competenze digitali di base
all’inizio, ci siamo concentrati molto sull’uso dell’account bancario poiché la maggior parte delle autorità svedesi richiedono che tu ti identifichi digitalmente. L’account bancario serve anche per diverse tipologie di login e soprattutto per utilizzare la piattaforma didattica della scuola. Abbiamo poi continuato a lavorare con diverse fasi delle TIC.
Mercato del lavoro
diritti e doveri come lavoratore dipendente in Svezia. Quali sono le professioni in Svezia? Quali lavori sono disponibili nelle mie immediate vicinanze e quali sono requisiti per questi lavori? Come scrivere un CV? Visite di studio in diversi luoghi di lavoro come industrie, scuole, negozi di alimentari, fattorie, magazzini ecc.
Insegnamento della lingua madre
gli analfabeti hanno imparato a leggere e scrivere nella propria lingua madre insieme all’apprendimento dello svedese.
Tirocini
opportunità di stage in diversi luoghi di lavoro in combinazione con gli studi
Informazioni sulla società svedese
il sistema scolastico, l’assistenza sanitaria, il modo in cui operano le diverse autorità, i diversi percorsi di lavoro e di studio
Salute
movimento del corpo/ginnastica semplice una volta alla settimana. Agli individui è stata anche data l’opportunità di imparare ad andare in bicicletta poiché vari lavori locali richiedono che tu sia in grado di muoverti tra diversi luoghi di lavoro. Informazioni sanitarie


Risultati del progetto:
Al termine del progetto, è stata effettuata una valutazione con tutti i partecipanti ed è emerso che le persone si sentivano rafforzate e che avevano acquisito una maggiore comprensione del loro ruolo nella società svedese. Hanno sentito di appartenere a un contesto e compreso cosa possono fare loro stessi per migliorare il loro futuro in Svezia. Molti di loro hanno anche affermato di aver ricevuto gli strumenti giusti per poter fare domanda per un lavoro in Svezia. Circa quattordici persone hanno ottenuto un lavoro durante il progetto. Hanno anche affermato di aver migliorato la loro lingua madre e quella svedese. I partecipanti hanno anche ritenuto che la loro conoscenza delle TIC fosse aumentata in modo significativo e che avrebbero tratto grandi benefici da tale conoscenza sia nella società svedese, sia per essere in grado di tenersi in contatto con i propri cari nei loro paesi d’origine.
Inclusione nel mercato del lavoro
Il progetto ha fornito ai partecipanti informazioni e conoscenze su cosa ci si aspetta da loro come dipendenti in Svezia. Quali diritti e doveri ho come dipendente? Quali lavori ci sono nelle mie immediate vicinanze e quali conoscenze devo acquisire per ottenere un lavoro? Il progetto ha consolidato la fiducia in se stessi dei partecipanti e le loro capacità di diventare autosufficienti e cittadini attivi nella società svedese.
Coinvolgimento della società
Lo scopo generale del progetto era che le persone acquisissero una maggiore comprensione di come funziona la società svedese e ottenessero gli strumenti per sentirsi forti e motivati. Rafforzare la lingua e le conoscenze di base di matematica, ad esempio, è stata una parte importante del progetto poiché la ricerca mostra che il modo in cui noi esseri umani valutiamo e usiamo la lettura e la scrittura in contesti diversi influisce sulle opportunità di partecipare a svariati contesti nella vita quotidiana. È di grande importanza far luce sulla connessione tra linguaggio intermedio, potere e democrazia e come questo a sua volta sia correlato ai bisogni e alle opportunità e alla partecipazione ai processi democratici degli adulti che apprendono una seconda lingua